Traghettatore Dantesco

Posted on

Traghettatore Dantesco: Spiegazione delle risposte al cruciverba

  • Definizione: Traghettatore dantesco (7 lettere)
  • Risposta: CARONTE
  • Spiegazione:
  • Caronte è il traghettatore dantesco che trasporta le anime dei defunti attraverso l’Acheronte, il fiume che segna il confine dell’Inferno.

  • È una figura iconica della Divina Commedia, presente nel III canto dell’Inferno.
  • Viene descritto come un vecchio dalla barba bianca e dagli occhi di fuoco, che governa una barca con grande ira.
  • Caronte rappresenta la figura del traghettatore dell’anima verso l’aldilà, un tema presente in molte culture e religioni.
  • Alternative:
  • Alcune cruciverba potrebbero accettare anche la risposta FLEGIA, un altro traghettatore infernale che compare nella Divina Commedia, sebbene meno noto di Caronte.

  • In caso di cruciverba a tema mitologico, potrebbe essere accettata anche la risposta ACHERONTE, il fiume che Caronte attraversa.
  • Informazioni aggiuntive:
  • Caronte è una figura mitologica di origine greca, presente anche nell’Eneide di Virgilio.

  • Il suo nome deriva dal greco “Charon”, che significa “colui che brilla”.
  • La sua figura è spesso associata alla morte e all’Oltretomba.
  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • Se la definizione è “Traghettatore dantesco”, la risposta è quasi sicuramente CARONTE.

  • Se la definizione è più generica, come “Traghettatore dell’anima” o “Figura infernale”, potrebbe essere FLEGIA o ACHERONTE.
  • Presta attenzione al numero di lettere della risposta.
  • Se hai difficoltà, puoi provare a cercare online le soluzioni del cruciverba.
  • Esempio di frase con la parola “Caronte”:
  • “Il poeta Dante Alighieri, accompagnato da Virgilio, si imbarca sulla barca di Caronte per attraversare l’Acheronte e iniziare il suo viaggio nell’Inferno.”
  • Spero che questa spiegazione ti sia stata utile!

    See also  Era Buona In Un Disco Di Fabrizio De Andre

    Related posts of "Traghettatore Dantesco"

    Il Giorno Nelle Ricette

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Il Giorno Nelle Ricette”: Orizzontali: 1. Mattina: La prima parte del giorno, spesso associata alla colazione. 4. Pranzo: Il pasto principale della giornata, consumato a mezzogiorno. 6. Merenda: Un pasto leggero consumato tra il pranzo e la cena. 7. Cena: L’ultimo pasto della giornata, consumato di sera. Verticali: 1. Colazione:...

    Proposizione Ritenuta Vera Ma Non Dimostrabile

    Proposizione Ritenuta Vera Ma Non Dimostrabile: Spiegazione delle Risposte al Cruciverba Le possibili risposte al cruciverba per “Proposizione Ritenuta Vera Ma Non Dimostrabile” possono variare in base alla lunghezza richiesta e al tipo di cruciverba. Ecco alcune delle risposte più comuni: 4 lettere: Assioma Dogma Postulato 5 lettere: Ipotesi Lemma Principio 6 lettere: Aforisma Credo...

    Mattacchione Buontempone

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Mattacchione Buontempone”: Orizzontali: 1. Giocherellone (7 lettere): BURLONE 4. Che ama divertirsi (8 lettere): SPASSISTA 5. Comico (6 lettere): ATTORE 7. Faceto (5 lettere): GIOCOSO 8. Chi fa ridere (9 lettere): BUFFONE 9. Allegro (5 lettere): GAIO Verticali: 1. Scherzo (5 lettere): BURLA 2. Persona spiritosa (7 lettere): burlone...

    I Molluschi Con Lo Champagne

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “I Molluschi Con Lo Champagne”: 1. OSTRICA (5 lettere): – È un mollusco bivalve dal sapore delicato e salino, spesso servito crudo con champagne. – La sua forma arrotondata e il guscio calcareo la rendono un’immagine iconica. 2. CHABLIS (7 lettere): – È un vino bianco Chardonnay prodotto in Borgogna,...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *