Un Consenso Controvoglia

Posted on

Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Un Consenso Controvoglia”:

  • 1) Ripugnanza:
  • – Indica un’estrema avversione o repulsione verso qualcosa.
    – In questo contesto, si riferisce al fatto che il consenso è dato con riluttanza, come se ci fosse una forte resistenza interiore.

  • 2) Restio:
  • – Significa titubante, riluttante, poco propenso a fare qualcosa.
    – Sottolinea la difficoltà nel dare il consenso, come se ci fosse una lotta interiore.

  • 3) Dubbioso:
  • – Indica incertezza, perplessità, mancanza di convinzione.
    – Riguarda l’incertezza del soggetto nel dare il proprio consenso, come se non fosse sicuro della sua decisione.

  • 4) Costretto:
  • – Significa obbligato a fare qualcosa contro la propria volontà.
    – In questo caso, il consenso è dato sotto pressione o minaccia, non per libera scelta.

  • 5) Forzato:
  • – Simile a “costretto”, implica l’uso di forza o coercizione per ottenere il consenso.
    – Sottolinea la mancanza di autonomia del soggetto nel dare il proprio assenso.

  • 6) Strappato:
  • – Indica un consenso ottenuto con violenza o con insistenza indebita.
    – Si riferisce all’idea che il consenso è stato estorto contro la volontà del soggetto.

  • 7) Rifiuto:
  • – Indica il diniego assoluto di dare il proprio consenso.
    – In questo caso, il soggetto non acconsente in alcun modo, opponendosi completamente.

  • 8) Opposizione:
  • – Indica resistenza, contrasto, avversità verso qualcosa.
    – Riguarda l’atteggiamento di rifiuto del soggetto verso la richiesta di consenso.

  • 9) Reclamo:
  • – Indica un’espressione di lamentela o protesta contro qualcosa.
    – In questo contesto, si riferisce al fatto che il soggetto si lamenta di essere stato costretto a dare il proprio consenso.

    See also  Tutt Altro Che Duri
  • 10) Malcontento:
  • – Indica uno stato di insoddisfazione o disappunto.
    – Sottolinea la sensazione negativa del soggetto che ha dato il consenso controvoglia.

  • Esempio di frase:
  • “Ha dato il suo consenso all’intervento chirurgico, ma era chiaro che lo faceva con un consenso controvoglia.”

  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • – Presta attenzione al numero di lettere della Risposta che cerchi.
    – Considera il contesto della frase e il tipo di indizio che viene dato.
    – Prova a utilizzare le parole chiave fornite per cercare sinonimi o parole correlate.

  • Spero che queste spiegazioni ti siano state utili!
  • Related posts of "Un Consenso Controvoglia"

    Gli Estremi Del Trolley

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “gli estremi del trolley”: 1. Ruote (5 lettere) Le ruote sono gli elementi che permettono al trolley di muoversi. Si trovano alle due estremità del carrello e sono generalmente realizzate in plastica o in gomma. 2. Maniglia (7 lettere) La maniglia è l’elemento che permette di trasportare il trolley. Si...

    Successori Designati

    Per poterti dare una spiegazione completa delle risposte al cruciverba “Successori Designati”, avrei bisogno di alcune informazioni in più: 1. Dimensione della parola: Quante lettere ha la parola che cerchi per la casella “Successori Designati”? 2. Tipo di cruciverba: Si tratta di un cruciverba classico, enigmistico, o di altro tipo? 3. Posizionamento della parola: La...

    La Capitale Vietnamita

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “La Capitale Vietnamita”: 1. Città millenaria: – Risposta: Hanoi – Spiegazione: Hanoi è la capitale del Vietnam ed è una città con una storia millenaria. Fu fondata nel 1010 d.C. e ha servito come capitale del Vietnam per diverse dinastie. 2. Fiume che la attraversa: – Risposta: Fiume Rosso –...

    See also  Il Capolavoro Di Senofonte

    E Esposto Nelle Stazioni

    Per rispondere correttamente a questo cruciverba, è necessario analizzare le informazioni fornite: Definizione: E Esposto Nelle Stazioni Numero di lettere: La Risposta potrebbe avere un numero variabile di lettere, a seconda della difficoltà del cruciverba. Considerazioni: La lettera “E” all’inizio potrebbe essere parte di un articolo o di una preposizione. La parola “Esposto” potrebbe riferirsi...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *