Parte Immersa Di Un Imbarcazione

Posted on

Spiegazione delle risposte al cruciverba “Parte immersa di un’imbarcazione”:

  • 1. Scafo:
  • – È la Risposta più comune e generica. Si riferisce all’intera struttura esterna dell’imbarcazione che sta sotto il galleggiamento.
    – La lunghezza dello scafo è un fattore importante per la determinazione della velocità e della stabilità dell’imbarcazione.

  • 2. Carena:
  • – È la parte inferiore dello scafo che entra in contatto con l’acqua.
    – La forma della carena influenza la resistenza idrodinamica e la manovrabilità dell’imbarcazione.

  • 3. Opera viva:
  • – È un termine tecnico che si riferisce alla parte dello scafo immersa nell’acqua.
    – L’opera viva è soggetta a corrosione e incrostazioni, quindi necessita di regolare manutenzione.

  • 4. Dopera:
  • – È la parte inferiore della carena, a forma di V, che conferisce stabilità all’imbarcazione.
    – La dopera è spesso realizzata in un materiale più resistente rispetto al resto dello scafo.

  • 5. Chiglia:
  • – È la parte longitudinale inferiore della carena che funge da spina dorsale dell’imbarcazione.
    – La chiglia fornisce rigidità allo scafo e ne determina la direzione di movimento.

  • 6. Costolame:
  • – È l’insieme delle intelaiature interne che conferiscono robustezza allo scafo.
    – Il costolame è realizzato in legno, metallo o materiale composito.

  • 7. Fondello:
  • – È la parte inferiore dello scafo di una nave a chiglia piatta.
    – Il fondale fornisce stabilità e permette alla nave di navigare in acque poco profonde.

  • 8. Prora:
  • – È la parte anteriore dello scafo.
    – La forma della prora influenza la resistenza idrodinamica e la manovrabilità dell’imbarcazione.

  • 9. Poppa:
  • – È la parte posteriore dello scafo.
    – La poppa può essere dotata di un motore, di un timone o di altri sistemi di propulsione.

    See also  Cosi E Un Assegno Fasullo
  • 10. Bordi:
  • – Sono i lati dello scafo che congiungono la chiglia al ponte.
    – I bordi possono essere arrotondati o angolati.

  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • – Presta attenzione al numero di lettere della risposta.
    – Considera il tipo di imbarcazione a cui si riferisce la domanda.
    – Usa le parole chiave fornite per escludere le risposte errate.
    – Se hai difficoltà, consulta un dizionario di nautica o un sito web di modellismo navale.

  • In bocca al lupo per la risoluzione del cruciverba!
  • Related posts of "Parte Immersa Di Un Imbarcazione"

    Consigliano Letture Ai Clienti

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Consigliano Letture Ai Clienti”: Orizzontali: 1) LIBRERIA (7 lettere): Luogo dove si vendono libri. 4) NARRATORE (9 lettere): Chi racconta una storia. 6) RECENSIONE (9 lettere): Valutazione critica di un libro. 8) EDITORE (7 lettere): Chi pubblica libri. 9) SAGGIO (5 lettere): Opera letteraria di carattere informativo. Verticali: 1) GENERE...

    In Mezzo Al Tema

    Come Spiegare le Risposte al Cruciverba “In Mezzo Al Tema” Per spiegare correttamente le risposte al cruciverba “In Mezzo Al Tema”, è importante tenere a mente alcuni punti chiave: 1. Comprensione del Tema: La prima cosa da fare è capire il tema centrale del cruciverba. Questo può essere indicato dal titolo o da una breve...

    Una Specialita Suina

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “una specialità suina”: 1) Salame: – Definizione: Insaccato di carne suina cruda, aromatizzata e stagionata. – Risposta: SALAME 2) Pancetta: – Definizione: Taglio di carne suina grassa, ricavata dal ventre del maiale. – Risposta: PANCETTA 3) Prosciutto: – Definizione: Coscia di maiale salata e stagionata. – Risposta: PROSCIUTTO 4) Lardo:...

    See also  Una Suppellettile Che Rende Il Campeggio Meno Spartano

    Girini Ormai Adulti

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Girini Ormai Adulti”: Orizzontali: 1. Anfibio (5 lettere): RANA 2. Fase di sviluppo dopo il girino (6 lettere): RANOCCHIA 3. Coda del girino (4 lettere): BRANCHIA 4. Ambiente in cui vive il girino (7 lettere): ACQUA 5. Cibo del girino (6 lettere): ALGHE 6. Predatore del girino (5 lettere): LIBELLULA...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *