Nella Prima Meta Del 400 Fu Sovrintendente Alla Costruzione Del Duomo Di Milano

Posted on

Spiegazione delle possibili risposte al cruciverba:

  • Nella prima metà del 400 fu sovrintendente alla costruzione del Duomo di Milano:
  • 1. Amadeo (5 lettere)
  • – Spiegazione: Giovanni Antonio Amadeo, scultore e architetto italiano, fu uno dei principali sovrintendenti alla Fabbrica del Duomo di Milano dal 1477 al 1482.

  • 2. Guiniforte (8 lettere)
  • – Spiegazione: Guiniforte Solari, architetto e ingegnere italiano, fu sovrintendente alla Fabbrica del Duomo di Milano dal 1440 al 1460.

  • 3. Filarete (7 lettere)
  • – Spiegazione: Antonio Averlino, detto il Filarete, architetto e scultore italiano, fu sovrintendente alla Fabbrica del Duomo di Milano dal 1452 al 1456.

  • 4. Francesco (8 lettere)
  • – Spiegazione: Francesco Sforza, duca di Milano, fu un importante finanziatore della costruzione del Duomo di Milano e influenzò la scelta dei sovrintendenti.

  • 5. Fabbrica (7 lettere)
  • – Spiegazione: La Fabbrica del Duomo di Milano è l’ente preposto alla costruzione e manutenzione del Duomo. È stata fondata nel 1387 ed è ancora attiva oggi.

  • Suggerimenti:
  • – Il numero di lettere nella Risposta corretta è indicato tra parentesi.
    – La risposta potrebbe essere il nome di una persona, un titolo o un’istituzione.
    – Considera il periodo storico indicato nella domanda (prima metà del 400).

  • Informazioni aggiuntive:
  • – La costruzione del Duomo di Milano iniziò nel 1386 e durò per secoli.
    – Nel corso dei secoli, molti architetti e scultori hanno lavorato al Duomo di Milano.
    – Il Duomo di Milano è uno dei più grandi e importanti esempi di architettura gotica in Europa.

  • Spero che queste informazioni ti aiutino a trovare la risposta corretta al cruciverba!
  • See also  Gas Idrocarburo

    Related posts of "Nella Prima Meta Del 400 Fu Sovrintendente Alla Costruzione Del Duomo Di Milano"

    Nazionalita Di Una Chiave Avvita Bulloni

    Nazionalità di una chiave che avvita bulloni: le possibili risposte al cruciverba Per risolvere questo cruciverba, è importante analizzare la domanda e le sue possibili implicazioni. 1. Consideriamo il significato della domanda: – Nazionalità: si riferisce al paese di origine. – Chiave: indica uno strumento utilizzato per avvitare o svitare bulloni. – Avvita bulloni: specifica...

    Il Falegname Usa Quello Pieghevole

    Soluzione per il cruciverba “Il Falegname Usa Quello Pieghevole”: 1. Riga: Definizione: Il falegname usa quello pieghevole (5 lettere) Risposta: METRO 2. Colonna: Definizione: Strumento per misurare (5 lettere) Risposta: METRO Perché “METRO” è la risposta corretta: Un falegname usa un metro pieghevole per misurare il legno e altri materiali. La parola “METRO” ha 5...

    La Valle Trentina Con Coltivazioni Di Mele

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “La Valle Trentina Con Coltivazioni Di Mele”: Orizzontali: 1. Val di Non: La valle trentina famosa per le sue coltivazioni di mele. 4. Melinda: Consorzio di cooperative che produce e commercializza mele in Val di Non. 5. Golden Delicious: Una delle varietà di mele più coltivate in Val di Non....

    Ricordarsi Avere In Memoria

    Risposte al cruciverba per “ricordarsi” e “avere in memoria”: 1. Sinonimi: Ricordarsi: rammentare, ricordare, commemorare, rimembrare, rievocare, rivivere, ripercorrere, riandare col pensiero, tenere a mente, fissare nella memoria, imprimere nella mente. Avere in memoria: conservare il ricordo, serbare memoria, tenere a mente, avere presente, non dimenticare. 2. Contrari: Ricordarsi: dimenticare, scordarsi, obliare. Avere in memoria:...

    See also  Era L Antico Do

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *