Si Lascia Al Rivale Quando Ci Si Sente Piu Forti

Posted on

Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Si Lascia Al Rivale Quando Ci Si Sente Più Forti”:

1. Strada:
– Si può lasciare al rivale una strada in una gara, quando ci si sente più forti e si è sicuri di poterlo superare.
– In senso figurato, si può “lasciare la strada” a qualcuno, ovvero permettergli di avere successo in un determinato ambito.

2. Vento:
– In una regata o in una competizione velica, il vento può essere un fattore determinante per la vittoria. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli il vento”, ovvero non ostacolarlo e permettergli di avanzare.
– In senso figurato, il vento può simboleggiare la fortuna o il destino. Se ci si sente favoriti dalla sorte, si può dire che “il vento è a nostro favore”.

3. Campo:
– In una competizione sportiva, il campo è il luogo dove si svolge la sfida. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli il campo”, ovvero non contendergli la vittoria.
– In senso figurato, il campo può simboleggiare un determinato ambito di attività. Se ci si sente sicuri delle proprie capacità, si può dire che “si è padroni del campo”.

4. Passo:
– In una gara di corsa, il passo è la velocità con cui ci si muove. Se ci si sente più forti del rivale, si può “allungare il passo”, ovvero aumentare la velocità e distanziarlo.
– In senso figurato, il passo può simboleggiare il ritmo o l’intensità di un’azione. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “procedere con passo sicuro”.

See also  Scoppiato Fragorosamente

5. Vantaggio:
– In una competizione, il vantaggio è un beneficio che si ha rispetto al rivale. Se ci si sente più forti, si può “lasciare il vantaggio” al rivale, ovvero non sfruttarlo a proprio favore.
– In senso figurato, il vantaggio può simboleggiare una posizione di superiorità. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “avere un vantaggio sugli altri”.

6. Ultimo:
– In una gara, l’ultimo è colui che arriva al traguardo dopo tutti gli altri. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciarlo ultimo”, ovvero superarlo e farlo arrivare in fondo.
– In senso figurato, l’ultimo può simboleggiare la sconfitta o il fallimento. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “non avere paura di arrivare ultimo”.

7. Spazio:
– In una competizione, lo spazio è il luogo dove ci si muove e si compete. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli lo spazio”, ovvero non ostacolarlo e permettergli di muoversi liberamente.
– In senso figurato, lo spazio può simboleggiare la libertà o l’opportunità. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “avere tutto lo spazio di cui si ha bisogno”.

8. Tempo:
– In una competizione, il tempo è la durata della sfida. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli il tempo”, ovvero non affrettarlo e permettergli di gareggiare al proprio ritmo.
– In senso figurato, il tempo può simboleggiare la pazienza o la perseveranza. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “avere tutto il tempo del mondo”.

See also  Il Lago Sovrastato Dalle Grigne

9. Vittoria:
– In una competizione, la vittoria è il raggiungimento del primo posto. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli la vittoria”, ovvero non contendergliela.
– In senso figurato, la vittoria può simboleggiare il successo o il raggiungimento di un obiettivo. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “essere sicuro della vittoria”.

10. Bandiera:
– In una competizione tra nazioni, la bandiera è il simbolo della propria patria. Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli la bandiera”, ovvero non contendergli la vittoria per senso di sportività.
– In senso figurato, la bandiera può simboleggiare l’onore o la dignità. Se ci si sente sicuri di sé, si può dire di “difendere la propria bandiera”.

  • Bonus:
  • 11. Sfida:
    – Se ci si sente più forti del rivale, si può “lasciargli

    Related posts of "Si Lascia Al Rivale Quando Ci Si Sente Piu Forti"

    Elementi Coinvolti In Un Processo Chimico

    Elementi Coinvolti In Un Processo Chimico: Spiegazione delle Risposte al Cruciverba Per aiutarti a risolvere il cruciverba, analizziamo le possibili risposte per “Elementi Coinvolti In Un Processo Chimico” e le spieghiamo in dettaglio: 1. Reagenti: – Definizione: Sostanze che si combinano durante una reazione chimica per formare i prodotti. – Esempio: Nell’equazione chimica `2H2 +...

    Entrate Tributarie

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Entrate Tributarie”: Orizzontali: 1) Imposta sul valore aggiunto (IVA): è un’imposta indiretta che grava sul consumo di beni e servizi. 5) Tassa di possesso: è un tributo che si paga annualmente per il possesso di un bene, come un’auto o un immobile. 7) Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF):...

    See also  Screanzato Villano

    Tutt Altro Che Denigrare

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Tutt Altro Che Denigrare”: Orizzontali: 1. Elogiare: Lodare, celebrare le qualità di qualcuno o qualcosa. 4. Innalzare: Sollevare, portare in alto. Può essere usato in senso figurato per indicare un aumento di valore o prestigio. 6. Magnificare: Esagerare, amplificare. Può essere usato in senso positivo per sottolineare la grandezza di...

    Vale Stop

    Per poterti dare una spiegazione completa delle risposte al cruciverba “Vale Stop”, avrei bisogno di alcune informazioni in più: 1. Dimensione del cruciverba: – Quante caselle ha la parola “Vale”? – Quante caselle ha la parola “Stop”? 2. Posizione delle parole: – Le due parole si intersecano? – Se sì, in quale casella? 3. Definizioni...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *