Il Poligono Piu Semplice

Posted on

Il Poligono Più Semplice: Spiegazione delle Risposte al Cruciverba

  • Orizzontali:
  • 3 lettere: TRI – Il poligono più semplice è il triangolo, con tre lati.

  • 5 lettere: LATO – I segmenti che compongono un poligono sono chiamati lati.
  • 6 lettere: VERTI – I punti in comune a due lati consecutivi di un poligono sono chiamati vertici.
  • 7 lettere: ANGOLO – I punti di incontro tra due lati di un poligono formano degli angoli.
  • 8 lettere: DIAGONALE – Segmento che congiunge due vertici non consecutivi di un poligono.
  • Verticali:
  • 1 lettera: N – Può indicare il numero di lati di un poligono (es. N=3 per un triangolo).

  • 2 lettere: PI – In geometria, il simbolo π indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio.
  • 4 lettere: AREA – La misura della superficie interna di un poligono.
  • 5 lettere: PERIM – La somma delle lunghezze di tutti i lati di un poligono.
  • 6 lettere: CONVESSO – Un poligono è convesso se tutti i suoi angoli interni sono minori di 180 gradi.
  • Note:
  • Le risposte al cruciverba possono variare a seconda della difficoltà e del dizionario utilizzato.

  • Alcune caselle potrebbero avere più di una possibile Risposta.
  • Le definizioni possono essere formulate in modo diverso.
  • Suggerimenti:
  • Se non conosci la risposta a una domanda, prova a indovinare le lettere che conosci e usa le caselle adiacenti per aiutarti.

  • Se hai difficoltà, puoi consultare un dizionario di geometria o un sito web di cruciverba.
  • Esempio di risposta completa:
  • Orizzontali:
  • 3. TRI – Il poligono più semplice è il triangolo, con tre lati.
    5. LATO – I segmenti che compongono un poligono sono chiamati lati.
    6. VERTI – I punti in comune a due lati consecutivi di un poligono sono chiamati vertici.
    7. ANGOLO – I punti di incontro tra due lati di un poligono formano degli angoli.
    8. DIAGONALE – Segmento che congiunge due vertici non consecutivi di un poligono.

    See also  Lo Scola Di Una Giornata Particolare
  • Verticali:
  • 1. N – Può indicare il numero di lati di un poligono (es. N=3 per un triangolo).
    2. PI – In geometria, il simbolo π indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio.
    4. AREA – La misura della superficie interna di un poligono.
    5. PERIM – La somma delle lunghezze di tutti i lati di un poligono.
    6. CONVESSO – Un poligono è convesso se tutti i suoi angoli interni sono minori di 180 gradi.

  • Spero che questa spiegazione sia stata utile!
  • Related posts of "Il Poligono Piu Semplice"

    Ha Un Potere D Acquisto

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Ha un potere d’acquisto”: Soluzioni possibili: Stipendio: Il salario che un individuo riceve in cambio del suo lavoro rappresenta il suo potere d’acquisto principale. Risparmio: La parte del reddito non spesa e accantonata per futuri acquisti aumenta il potere d’acquisto nel tempo. Valore: Il valore intrinseco di un bene o...

    Fiore Che Da Una Polvere Odorosa Per Dentifrici

    Fiore Che Da Una Polvere Odorosa Per Dentifrici: Soluzione: IRIS Spiegazione: Fiore: L’iris è un fiore con petali colorati e delicati, spesso con una fragranza piacevole. Polvere odorosa: La radice di iris viene essiccata e macinata per ricavare una polvere profumata. Dentifrici: La polvere di iris è stata usata in passato come ingrediente nei dentifrici...

    Famiglia Di Uccelli Con Collo E Zampe Lunghe

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Famiglia di uccelli con collo e zampe lunghe”: 1. Aironi: – Sono una famiglia di uccelli trampolieri con collo e zampe lunghe. – Sono noti per il loro becco lungo e affilato, che usano per cacciare pesci, rane e altri piccoli animali. – Alcune specie di aironi sono molto grandi,...

    See also  Ha Sei Facce Quadrate

    Zone Limitrofe O Non Troppo Lontane

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Zone Limitrofe O Non Troppo Lontane”: Orizzontali: 1. Confine: La linea che separa due territori o stati. 3. Regione: Un’area geografica con caratteristiche distinte. 5. Provincia: Un’unità amministrativa di un paese. 7. Comune: Un’entità locale autonoma. 9. Paese: Una nazione con un proprio governo e territorio. 11. Vicino: A breve...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *