De Andre Canto Quella Degli Impiccati

Posted on

De André – Canto VI: Quella degli Impiccati – Spiegazione delle risposte al cruciverba

  • Orizzontali:
  • 1. BARABBA: (5 lettere) Il ladro liberato al posto di Gesù, citato nel verso “E Barabba, che se ne infischiava, se ne andava per i fatti suoi.”
    2. FORCA: (4 lettere) Lo strumento di morte utilizzato per impiccare i condannati, presente nel titolo e nel ritornello della canzone.
    3. GIUBBA: (5 lettere) L’indumento che i condannati indossavano prima di essere impiccati, menzionato nel verso “E con la giubba a strisce rosse.”
    4. CORDONE: (7 lettere) La corda utilizzata per impiccare i condannati, descritta nel verso “Un cordone che stringe il collo.”
    5. MORTE: (5 lettere) Il destino ineluttabile dei condannati, tema centrale della canzone.
    6. ULTIMO: (5 lettere) Aggettivo che descrive i momenti finali della vita dei condannati, presente nel verso “L’ultimo grido, l’ultima bestemmia.”
    7. PIETA’: (5 lettere) Il sentimento di compassione per la sofferenza dei condannati, evocato dalla canzone.

  • Verticali:
  • 1. CONDANNATI: (10 lettere) I protagonisti della canzone, le persone che stanno per essere impiccate.
    2. PECCATO: (6 lettere) La ragione per cui i condannati sono stati condannati a morte, menzionato nel verso “Per un delitto, per un peccato.”
    3. RINUNCIA: (7 lettere) L’atto di arrendersi alla propria sorte, descritto nel verso “E noi che non rinunciamo.”
    4. SPERANZA: (7 lettere) Un sentimento che i condannati cercano di mantenere nonostante la loro situazione disperata, presente nel verso “Ma la speranza è sempre l’ultima a morire.”
    5. TEMPO: (5 lettere) L’elemento che scorre inesorabile verso la morte, descritto nel verso “Il tempo che ci ruba la vita.”
    6. MEMORIA: (6 lettere) Il ricordo dei condannati che rimane dopo la loro morte, evocato nel verso “E la memoria di chi non c’è più.”
    7. ADDIO: (4 lettere) L’ultima parola dei condannati ai loro cari, presente nel verso “E un ultimo saluto ai vivi.”

    See also  La Scritta Meno Ritta
  • Note:
  • Le risposte al cruciverba non sono necessariamente in ordine alfabetico.

  • Alcune risposte potrebbero avere più di una possibile interpretazione, a seconda del contesto della canzone.
  • La canzone “Quella degli Impiccati” è ricca di simbolismi e metafore, che possono essere interpretati in modi diversi.
  • Risorse utili:
  • Testo di “Quella degli Impiccati” – Fabrizio De André: [URL non valido rimosso]

  • Analisi di “Quella degli Impiccati” – Fabrizio De André: [URL non valido rimosso]
  • Related posts of "De Andre Canto Quella Degli Impiccati"

    Un Prezioso Ciondolo

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Un prezioso ciondolo”: Orizzontali: 1. Gemma preziosa, dal colore rosso intenso: Rubino 4. Metallo prezioso, giallo e malleabile: Oro 5. Pendente decorativo, spesso con pietre preziose: Ciondolo 6. Conchiglia di forma ovale, usata come ornamento: Cameo 7. Pietra dura, di colore verde smeraldo: Smeraldo 8. Lega metallica preziosa, bianca...

    Chiusura Di Lezioni

    Per aiutarti a spiegare le risposte al cruciverba “Chiusura Di Lezioni”, avrei bisogno di alcune informazioni in più: 1. Le definizioni del cruciverba: – Quante caselle ha la parola? – È una parola orizzontale o verticale? – C’è qualche altra lettera o parola che incrocia questa? – La definizione è generica o specifica? 2. Il...

    Incontro Terapeutico Con Lo Psicanalista

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Incontro Terapeutico Con Lo Psicanalista”: Orizzontali: 10 lettere: Colloquio (Anamnesi) 7 lettere: Divano 5 lettere: Ascolto 6 lettere: Transfert 8 lettere: Inconscio Verticali: 4 lettere: Io 3 lettere: Es 5 lettere: Super-Io 6 lettere: Repressione 7 lettere: Interpretazione Spiegazione: Anamnesi: Il colloquio iniziale in cui lo psicoanalista raccoglie informazioni sulla...

    Autoritarie Forme Di Regime

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Autoritarie Forme Di Regime”: 1. Dittatura: Definizione: Regime politico in cui il potere è detenuto da un solo individuo, il dittatore, che lo esercita in modo assoluto e senza limiti. Esempio: La dittatura di Augusto nell’antica Roma. 2. Tirannia: Definizione: Forma di governo autoritaria in cui il potere è...

    See also  Ricchi Di Polpa

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *