Che Avvengono A Temperatura Costante

Posted on

Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Che Avvengono A Temperatura Costante”:

  • 1) ISOBARA:
  • – Termine che deriva dal greco “isos” (uguale) e “baros” (peso).
    – Indica un processo termodinamico in cui la pressione rimane costante.
    – Esempio: espansione di un gas in un recipiente con valvola aperta.

  • 2) ISOTERMA:
  • – Termine che deriva dal greco “isos” (uguale) e “thermos” (calore).
    – Indica un processo termodinamico in cui la temperatura rimane costante.
    – Esempio: compressione di un gas in un cilindro con pistone.

  • 3) EBOLLIZIONE:
  • – Passaggio di stato da liquido a gas che avviene a una temperatura specifica per ogni sostanza, detta punto di ebollizione.
    – La temperatura di ebollizione è costante a pressione costante.
    – Esempio: acqua che bolle a 100°C a pressione atmosferica.

  • 4) CRISTALLIZZAZIONE:
  • – Passaggio di stato da liquido a solido che avviene a una temperatura specifica per ogni sostanza, detta punto di fusione.
    – La temperatura di cristallizzazione è uguale al punto di fusione a pressione costante.
    – Esempio: formazione di ghiaccio da acqua a 0°C.

  • 5) SUBLIMAZIONE:
  • – Passaggio di stato da solido a gas senza passare per lo stato liquido.
    – Avviene a temperature e pressioni inferiori al punto triplo della sostanza.
    – Esempio: naftalina che sublima a temperatura ambiente.

  • 6) FUSIONE:
  • – Passaggio di stato da solido a liquido che avviene a una temperatura specifica per ogni sostanza, detta punto di fusione.
    – La temperatura di fusione è costante a pressione costante.
    – Esempio: ghiaccio che si scioglie a 0°C.

  • 7) EQUILIBRIO CHIMICO:
  • – Condizione in cui le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti di una reazione chimica non cambiano nel tempo.
    – La posizione dell’equilibrio chimico può essere spostata dalla temperatura.
    – Esempio: reazione di sintesi dell’ammoniaca.

    See also  Entrare Appena
  • 8) EVAPORAZIONE:
  • – Passaggio di stato da liquido a gas che avviene a qualsiasi temperatura.
    – L’evaporazione è più rapida a temperature più elevate.
    – Esempio: acqua che evapora da un lago.

  • 9) CALORE LATENTE:
  • – Quantità di energia necessaria per far avvenire un cambiamento di stato di una sostanza a temperatura costante.
    – Il calore latente di vaporizzazione è maggiore del calore latente di fusione.
    – Esempio: calore latente di vaporizzazione dell’acqua è 2257 kJ/kg.

  • 10) DIAGRAMMA DI FASE:
  • – Rappresentazione grafica delle condizioni di temperatura e pressione in cui le diverse fasi di una sostanza sono stabili.
    – Permette di prevedere il comportamento di una sostanza in determinate condizioni.
    – Esempio: diagramma di fase dell’acqua.

  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • – Presta attenzione alle definizioni e al numero di lettere.
    – Usa le tue conoscenze di fisica e chimica per indovinare le parole.
    – Se non conosci una parola, prova a cercare online o a consultare un dizionario di scienze.

  • In bocca al lupo per il cruciverba!
  • Related posts of "Che Avvengono A Temperatura Costante"

    La Chiesa Apostolica Romana

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “La Chiesa Apostolica Romana”: Orizzontali: 1. Capo della Chiesa: Papa (4 lettere) 4. Sede del Papa: Vaticano (7 lettere) 7. Sacramento dell’iniziazione cristiana: Battesimo (8 lettere) 8. Libro sacro della Chiesa: Bibbia (5 lettere) 10. Celebrazione eucaristica: Messa (5 lettere) 12. Sacerdote: Prete (5 lettere) 13. Religiosa: Suora (5 lettere)...

    Il Libro Tascabile In Uk

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Il libro tascabile” nel Regno Unito: 1. Across: 5 lettere: Romanzo breve (Paperback) 7 lettere: Casa editrice economica (Penguin) 8 lettere: Formato tascabile (Mass market) 9 lettere: Genere popolare (Thriller) 10 lettere: Autore di gialli britannico (Agatha Christie) 2. Down: 3 lettere: Prezzo basso (Cheap) 4 lettere: Copertina flessibile (Paperback)...

    See also  Vi Rimbombano I Suoni Tranne In Quelle D Arte

    La Capitale Vietnamita

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “La Capitale Vietnamita”: 1. Città millenaria: – Risposta: Hanoi – Spiegazione: Hanoi è la capitale del Vietnam ed è una città con una storia millenaria. Fu fondata nel 1010 d.C. e ha servito come capitale del Vietnam per diverse dinastie. 2. Fiume che la attraversa: – Risposta: Fiume Rosso –...

    Giovanni Battista Celebre Incisore Veneto

    Giovanni Battista Celebre Incisore Veneto: Spiegazione delle Risposte al Cruciverba 1. Definizione: Incisore e architetto veneto del ‘700 (17 lettere) Risposta: PIRANESI Spiegazione: Giovanni Battista Piranesi (1720-1778) è stato un celebre incisore, architetto e teorico dell’architettura italiano. È nato a Mogliano Veneto, in Veneto, e ha lavorato principalmente a Roma. È famoso per le sue...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *