Un Piccolo Argano Per Tendere Le Vele

Posted on

Spiegazioni per le risposte al cruciverba “un piccolo argano per tendere le vele”:

  • 1. Verricello:
  • È un termine generico che indica un argano di piccole dimensioni, utilizzato per diverse applicazioni, tra cui la vela.

  • È una Risposta abbastanza comune e generica, che potrebbe essere valida per diversi cruciverba.
  • 2. Winch:
  • È un termine inglese che indica un argano specifico per la vela, utilizzato per tendere le scotte (cavi che controllano l’orientamento delle vele).

  • È una risposta più precisa e specifica rispetto a “verricello”, ma potrebbe essere meno conosciuta da chi non pratica vela.
  • 3. Carrucola:
  • È una macchina semplice che utilizza una ruota con una gola per cambiare la direzione della forza applicata.

  • Nelle barche a vela, le carrucole sono spesso utilizzate in combinazione con i winch per aumentare la potenza e facilitare la regolazione delle vele.
  • È una risposta meno comune rispetto alle prime due, ma potrebbe essere corretta in alcuni cruciverba, soprattutto se abbinata a un’immagine o a un altro indizio.
  • 4. Paranco:
  • È un sistema di carrucole e funi utilizzato per moltiplicare la forza applicata.

  • I paranchi sono utilizzati in diverse applicazioni, tra cui la vela, per sollevare carichi pesanti o tendere le vele con una forza minore.
  • È una risposta più complessa e specifica rispetto alle prime tre, ma potrebbe essere corretta in alcuni cruciverba, soprattutto se abbinata a un’immagine o a un altro indizio.
  • 5. Cima:
  • È una corda robusta utilizzata in diverse applicazioni nautiche, tra cui la regolazione delle vele.

  • Le cime possono essere utilizzate direttamente per tendere le vele, oppure in combinazione con winch o carrucole.
  • È una risposta meno precisa rispetto alle prime quattro, ma potrebbe essere corretta in alcuni cruciverba, soprattutto se abbinata a un’immagine o a un altro indizio.
  • Suggerimenti per la scelta della risposta corretta:
  • See also  Negli Aristogatti E La Fidanzata Di Romeo

    Presta attenzione alla lunghezza della risposta richiesta dal cruciverba.

  • Considera il livello di difficoltà del cruciverba.
  • Se possibile, cerca altri indizi che possono aiutarti a identificare la risposta corretta.
  • Se non sei sicuro, puoi provare a cercare online le possibili risposte per “un piccolo argano per tendere le vele”.
  • Altri termini che potrebbero essere usati come risposta:
  • Argano a mano

  • Tirante
  • Tenditore
  • Trinchetto
  • Spero che queste spiegazioni ti siano utili!

    Related posts of "Un Piccolo Argano Per Tendere Le Vele"

    Il Cognome Del Vincitore Di Sanremo 2013

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Il Cognome Del Vincitore Di Sanremo 2013”: 1. Definizione: Cantante vincitore di Sanremo 2013 con la canzone “L’essenziale” (7 lettere) Risposta: Mengoni Spiegazione: Marco Mengoni ha vinto il Festival di Sanremo 2013 con la canzone “L’essenziale”. Il suo cognome è composto da 7 lettere. 2. Definizione: Secondo classificato a Sanremo...

    La Basilica Di Venezia

    Per rispondere adeguatamente alle tue domande sulle risposte al cruciverba “La Basilica Di Venezia”, avrei bisogno di alcune informazioni in più: 1. Le definizioni del cruciverba: – Quante caselle ha la Risposta? – E’ una risposta orizzontale o verticale? – Qual è la definizione esatta del cruciverba? 2. Il livello di difficoltà del cruciverba: –...

    Antico Campo Di Prigionia Per Sottufficiali

    Spiegazioni delle risposte al cruciverba “Antico Campo Di Prigionia Per Sottufficiali”: 1. Fortezza: – Una struttura militare fortificata, spesso utilizzata per imprigionare i nemici catturati. – Esempio: Fortezza di Fenestrelle in Italia. 2. Lager: – Termine tedesco che indica un campo di prigionia, usato principalmente durante la Seconda Guerra Mondiale. – Esempio: Lager di Auschwitz-Birkenau...

    See also  Marito Della Madre Genitore Non Biologico

    Li Convocava Periodicamente Il Re Di Francia

    Spiegazioni per “li convocava periodicamente il re di Francia”: 1. Stati Generali: Erano un’assemblea legislativa del regno di Francia, composta da rappresentanti dei tre stati: clero, nobiltà e terzo stato (borghesia e contadini). Il re convocava gli Stati Generali in occasioni straordinarie, in genere per richiedere finanziamenti o per ottenere il consenso su questioni importanti....

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *