La Prima Calcolatrice

Posted on

Spiegazioni delle risposte al cruciverba “la prima calcolatrice”:

  • 1) Abaco (4 lettere)
  • L’abaco è uno strumento di calcolo manuale utilizzato fin dall’antichità. È composto da un telaio con fili su cui sono infilate delle perline. Le perline vengono spostate per eseguire operazioni aritmetiche.

  • 2) Antichissima (10 lettere)
  • L’abaco è uno strumento di calcolo antichissimo, risalente addirittura al 2400 a.C. in Mesopotamia.

  • 3) Scrittura (8 lettere)
  • L’abaco è stato utilizzato in diverse culture e in diverse epoche storiche. La sua scrittura varia a seconda della cultura di riferimento.

  • 4) Cinese (6 lettere)
  • L’abaco cinese, chiamato suanpan, è uno dei tipi di abaco più diffusi al mondo. È composto da un telaio con due serie di fili: una superiore e una inferiore.

  • 5) Romana (6 lettere)
  • L’abaco romano, chiamato abacus, era un tipo di abaco utilizzato nell’antica Roma. Era composto da una tavola con delle scanalature in cui venivano disposte delle pietre o dei fagioli.

  • 6) Strumento (8 lettere)
  • L’abaco è uno strumento di calcolo che permette di eseguire operazioni aritmetiche semplici come somme, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.

  • 7) Calcolo (7 lettere)
  • L’abaco è utilizzato per eseguire calcoli matematici.

  • 8) Aritmetica (9 lettere)
  • L’abaco è uno strumento utile per l’apprendimento dell’aritmetica, la branca della matematica che studia le operazioni con i numeri.

  • 9) Babilonia (8 lettere)
  • L’abaco è stato inventato in Mesopotamia, l’odierna Iraq, e si presume che la sua prima versione sia stata sviluppata in Babilonia.

  • 10) Greci (5 lettere)
  • I Greci utilizzarono l’abaco per calcolare distanze, aree e volumi.

  • 11) Medioevo (8 lettere)
  • L’abaco era uno strumento di calcolo molto diffuso nel Medioevo.

    See also  Il Filosofo Stoico Di Cui Ariano Tramando Le Massime
  • 12) Rinascimento (12 lettere)
  • L’abaco continuò ad essere utilizzato anche durante il Rinascimento.

  • 13) Leonardo (7 lettere)
  • Leonardo da Vinci si interessò all’abaco e ne descrisse il funzionamento in alcuni dei suoi scritti.

  • 14) Pascalina (8 lettere)
  • La Pascalina, inventata da Blaise Pascal nel 1642, è una delle prime calcolatrici meccaniche.

  • 15) Leibniz (7 lettere)
  • Gottfried Wilhelm Leibniz inventò una calcolatrice meccanica che poteva eseguire anche le moltiplicazioni e le divisioni.

  • 16) Moderna (7 lettere)
  • Le calcolatrici moderne sono elettroniche e offrono una vasta gamma di funzioni.

  • 17) Tecnologia (9 lettere)
  • Le calcolatrici sono un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per semplificare i calcoli matematici.

  • 18) Uffici (5 lettere)
  • Le calcolatrici sono strumenti molto utilizzati negli uffici per eseguire calcoli contabili e finanziari.

  • 19) Scuola (6 lettere)
  • Le calcolatrici sono utilizzate anche nelle scuole per aiutare gli studenti ad apprendere l’aritmetica e la matematica.

  • 20) Quotidiano (8 lettere)
  • Le calcolatrici sono oggetti di uso quotidiano che possono essere utilizzati da chiunque per eseguire calcoli semplici o complessi.

    Related posts of "La Prima Calcolatrice"

    Lo Era La Statua Della Liberta Di New York

    Per rispondere correttamente al cruciverba, è necessario innanzitutto capire a quale periodo storico si riferisce la domanda. La Statua della Libertà di New York ha subito diverse modifiche nel corso della sua storia, quindi la Risposta potrebbe variare a seconda del periodo preso in considerazione. Ecco alcune possibili risposte: Periodo di costruzione (1875-1886): In Rame...

    Scrisse Cinque Settimane In Pallone

    Risposte al cruciverba per “Scrisse Cinque Settimane In Pallone”: Verticale: Jules Verne (8 lettere): Autore del romanzo “Cinque Settimane In Pallone”. Orizzontale: Avventura (9 lettere): Tema principale del romanzo. Pallone (6 lettere): Mezzo di trasporto utilizzato dai protagonisti. Africa (6 lettere): Continente dove si svolge gran parte del romanzo. Victoria (7 lettere): Lago dove termina...

    See also  Molluschi Immancabili Nel Fritto Misto

    Esame Computerizzato Sigla

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Esame Computerizzato Sigla”: Orizzontali: 1. ECDL: European Computer Driving Licence. Patente Europea di Guida del Computer. 4. TOEFL: Test of English as a Foreign Language. Test di Inglese come Lingua Straniera. 5. CILS: Certificazione Italiana di Lingua Straniera. Certificazione Italiana di Conoscenza della Lingua Straniera. 8. CELI: Certificato di Lingua...

    In Iran Copre Tutta La Donna Tranne Mani E Viso

    La Risposta al cruciverba “In Iran copre tutta la donna tranne mani e viso” è CHADOR. Ecco alcune spiegazioni: Indumento: Il chador è un indumento tradizionale iraniano che copre il corpo della donna dalla testa ai piedi, lasciando scoperti solo il viso e le mani. Funzione: Il chador è indossato da molte donne musulmane in...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *