Vasche Per La Raccolta Di Acque Da Distribuire In Caso Di Necessita

Posted on

Spiegazioni per le risposte al cruciverba: Vasche per la raccolta di acqua da distribuire in caso di necessità

  • 1. Ordigno per attingere acqua dai pozzi (8 lettere)
  • Resposta: Secchia

  • Spiegazione: La secchia è un contenitore con manico usato per attingere acqua da pozzi, cisterne o altri serbatoi.
  • 2. Serbatoio sotterraneo per la raccolta di acqua piovana (7 lettere)
  • Resposta: Cisterna

  • Spiegazione: La cisterna è un serbatoio sotterraneo utilizzato per raccogliere e immagazzinare acqua piovana o di scarico.
  • 3. Vasca per abbeverare il bestiame (6 lettere)
  • Resposta: Abbeveratoio

  • Spiegazione: L’abbeveratoio è una vasca o un contenitore utilizzato per fornire acqua al bestiame.
  • 4. Canale artificiale per l’irrigazione (7 lettere)
  • Resposta: Roggia

  • Spiegazione: La roggia è un canale artificiale utilizzato per distribuire l’acqua per l’irrigazione dei terreni agricoli.
  • 5. Serbatorio sopraelevato per fornire acqua alle case (6 lettere)
  • Resposta: Cassone

  • Spiegazione: Il cassone è un serbatoio sopraelevato utilizzato per immagazzinare e distribuire acqua potabile alle case.
  • 6. Sistema di irrigazione a goccia (8 lettere)
  • Resposta: Irrigazione a goccia

  • Spiegazione: L’irrigazione a goccia è un metodo di irrigazione che fornisce acqua alle piante in piccole quantità e ad intervalli regolari, riducendo lo spreco d’acqua.
  • 7. Pozzo artesiano (9 lettere)
  • Resposta: Pozzo artesiano

  • Spiegazione: Un pozzo artesiano è un tipo di pozzo che sfrutta la pressione naturale dell’acqua sotterranea per portarla in superficie.
  • 8. Bacino artificiale per la raccolta di acqua (7 lettere)
  • Resposta: Lago artificiale

  • Spiegazione: Un lago artificiale è un bacino d’acqua creato dall’uomo per diversi scopi, come la raccolta di acqua potabile, l’irrigazione o la produzione di energia idroelettrica.
  • 9. Serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana sul tetto (5 lettere)
  • See also  Si Vanta Di Imprese Mai Compiute

    Resposta: Pluviali

  • Spiegazione: I pluviali sono tubi o canali utilizzati per raccogliere e convogliare l’acqua piovana dal tetto di un edificio.
  • 10. Sistema di raccolta dell’acqua piovana (10 lettere)
  • Resposta: Raccolta dell’acqua piovana

  • Spiegazione: La raccolta dell’acqua piovana è la pratica di raccogliere e immagazzinare l’acqua piovana per un uso successivo, come l’irrigazione, il lavaggio delle auto o il wc.
  • Related posts of "Vasche Per La Raccolta Di Acque Da Distribuire In Caso Di Necessita"

    Considerazione Di Se

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Considerazione Di Se”: Orizzontali: 3 lettere: Stima – Il valore che si attribuisce a se stessi. Ego – La parte di sé stessi che è consapevole di sé e che ha un senso di identità. 4 lettere: Fiducia – La convinzione nelle proprie capacità e nel proprio valore. Orgoglio...

    In Testa Al Pappagallo

    In Testa Al Pappagallo – Spiegazione delle risposte 1. Ciuffo (4 lettere) Risposta: Cresta Spiegazione: La cresta è un ciuffo di piume sulla testa di alcuni uccelli, tra cui i pappagalli. 2. Piumaggio (7 lettere) Risposta: Livrea Spiegazione: La livrea è il piumaggio di un uccello, che comprende il colore, la disposizione e la forma...

    Ci Sono Quelli Di Cinta Senese

    La Risposta al cruciverba “Ci sono quelli di Cinta Senese” è MAIALI. Ecco alcune spiegazioni: 1. Cinta Senese: – È una razza di maiale autoctona della Toscana, in particolare della provincia di Siena. – È una razza rustica e resistente, che si adatta bene al clima e al territorio della zona. – I maiali di...

    L Andronico Di Shakespeare

    L’Andronico di Shakespeare: Spiegazione delle risposte al cruciverba 1. Tito (5 lettere) – Protagonista dell’opera, padre di Lavinia e marito di Tamora. 2. Tamora (6 lettere) – Regina dei Goti e antagonista dell’opera, moglie di Alarbo e madre di Mutizio, Chirone e Demetrio. 3. Lavinia (7 lettere) – Figlia di Tito Andronico, violentata e mutilata...

    See also  Dare La Propria Preferenza

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *