Parte Immersa Di Un Imbarcazione

Posted on

Spiegazione delle risposte al cruciverba “Parte immersa di un’imbarcazione”:

  • 1. Scafo:
  • – È la Risposta più comune e generica. Si riferisce all’intera struttura esterna dell’imbarcazione che sta sotto il galleggiamento.
    – La lunghezza dello scafo è un fattore importante per la determinazione della velocità e della stabilità dell’imbarcazione.

  • 2. Carena:
  • – È la parte inferiore dello scafo che entra in contatto con l’acqua.
    – La forma della carena influenza la resistenza idrodinamica e la manovrabilità dell’imbarcazione.

  • 3. Opera viva:
  • – È un termine tecnico che si riferisce alla parte dello scafo immersa nell’acqua.
    – L’opera viva è soggetta a corrosione e incrostazioni, quindi necessita di regolare manutenzione.

  • 4. Dopera:
  • – È la parte inferiore della carena, a forma di V, che conferisce stabilità all’imbarcazione.
    – La dopera è spesso realizzata in un materiale più resistente rispetto al resto dello scafo.

  • 5. Chiglia:
  • – È la parte longitudinale inferiore della carena che funge da spina dorsale dell’imbarcazione.
    – La chiglia fornisce rigidità allo scafo e ne determina la direzione di movimento.

  • 6. Costolame:
  • – È l’insieme delle intelaiature interne che conferiscono robustezza allo scafo.
    – Il costolame è realizzato in legno, metallo o materiale composito.

  • 7. Fondello:
  • – È la parte inferiore dello scafo di una nave a chiglia piatta.
    – Il fondale fornisce stabilità e permette alla nave di navigare in acque poco profonde.

  • 8. Prora:
  • – È la parte anteriore dello scafo.
    – La forma della prora influenza la resistenza idrodinamica e la manovrabilità dell’imbarcazione.

  • 9. Poppa:
  • – È la parte posteriore dello scafo.
    – La poppa può essere dotata di un motore, di un timone o di altri sistemi di propulsione.

    See also  Rilasciato Dall Ospedale
  • 10. Bordi:
  • – Sono i lati dello scafo che congiungono la chiglia al ponte.
    – I bordi possono essere arrotondati o angolati.

  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • – Presta attenzione al numero di lettere della risposta.
    – Considera il tipo di imbarcazione a cui si riferisce la domanda.
    – Usa le parole chiave fornite per escludere le risposte errate.
    – Se hai difficoltà, consulta un dizionario di nautica o un sito web di modellismo navale.

  • In bocca al lupo per la risoluzione del cruciverba!
  • Related posts of "Parte Immersa Di Un Imbarcazione"

    La Capitale E Islamabad

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “La Capitale E Islamabad”: 1. La Capitale: – Definizione: Città sede del governo di uno Stato (5 lettere) – Risposta: ROMA 2. Islamabad: – Definizione: Capitale del Pakistan (8 lettere) – Risposta: ISLAMABAD Spiegazione: 1. La Capitale: La risposta alla definizione “Città sede del governo di uno Stato (5 lettere)”...

    Lo Scola Di Una Giornata Particolare

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Lo Scola di una giornata particolare”: Orizzontali: 1) Regista (5 lettere): SCOLA 3) Attore protagonista (8 lettere): MASTROIANNI 5) Attrice protagonista (7 lettere): LOREN 6) Professione di Gabriele (8 lettere): LETTERATO 7) Nome della domestica (6 lettere): CECILIA 9) Cognome del marito di Antonietta (7 lettere): GIUSTINIANI 10) Città in...

    Taranto Sulle Auto

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Taranto Sulle Auto”: Orizzontali: 1. MARCHIO (5 lettere): Si riferisce al nome del costruttore automobilistico, come Fiat, Alfa Romeo o Lancia. 4. MODELLO (6 lettere): Indica il nome specifico di un’auto all’interno della gamma di un marchio, come Panda, Giulia o Ypsilon. 5. CILINDRATA (7 lettere): La cilindrata è il...

    See also  Celebre Pittore Olandese

    Poderose Ondate

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “poderose ondate”: 1. MAREGGIATE: Si tratta di ondate molto grandi e violente che si infrangono sulla costa, spesso causate da tempeste o maree. La parola è composta da “mare” e “mareggiata”, che indica un’agitazione del mare con onde grosse e impetuose. 2. FLUTTI: Sono onde di grandi dimensioni che...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *