Li Affollano I Bagnanti

Posted on

Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Li Affollano I Bagnanti”:

  • 1. ONDE (4 lettere)
  • – Le onde del mare sono una delle principali attrazioni per i bagnanti, che si divertono a tuffarsi e giocare tra di esse.
    – La parola “onde” è di 4 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 2. SABBIA (5 lettere)
  • – La sabbia è un elemento fondamentale per le spiagge, dove i bagnanti si stendono per prendere il sole o giocare a beach volley.
    – La parola “sabbia” è di 5 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 3. SOLE (4 lettere)
  • – Il sole è un elemento importantissimo per i bagnanti, che lo cercano per abbronzarsi e per godersi il caldo.
    – La parola “sole” è di 4 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 4. MARE (4 lettere)
  • – Il mare è il luogo dove i bagnanti si recano per divertirsi e rinfrescarsi.
    – La parola “mare” è di 4 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 5. ACQUA (5 lettere)
  • – L’acqua è l’elemento principale del mare e delle piscine, dove i bagnanti nuotano e si divertono.
    – La parola “acqua” è di 5 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 6. OMBRELLONE (10 lettere)
  • – L’ombrellone è un oggetto usato dai bagnanti per proteggersi dal sole.
    – La parola “ombrellone” è di 10 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 7. CREMA SOLARE (12 lettere)
  • – La crema solare è un prodotto usato dai bagnanti per proteggersi dai raggi UV del sole.
    – La parola “crema solare” è di 12 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

    See also  L Impulso Di Chi Va
  • 8. SALVAGENTE (11 lettere)
  • – Il salvagente è un oggetto usato dai bagnanti per non affondare.
    – La parola “salvagente” è di 11 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 9. COSTUME (7 lettere)
  • – Il costume è un indumento indossato dai bagnanti per entrare in acqua.
    – La parola “costume” è di 7 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • 10. SPIAGGIA (7 lettere)
  • – La spiaggia è il luogo dove i bagnanti si recano per prendere il sole e fare il bagno.
    – La parola “spiaggia” è di 7 lettere e si adatta bene alla lunghezza della casella del cruciverba.

  • Suggerimenti:
  • – Presta attenzione al numero di lettere per ogni Risposta.
    – Considera il contesto della domanda e le immagini che potrebbero essere presenti nel cruciverba.
    – Prova a indovinare le prime lettere di una parola e poi usa le caselle adiacenti per completare la risposta.

  • In bocca al lupo per il tuo cruciverba!
  • Related posts of "Li Affollano I Bagnanti"

    Un Breve E Ripetuto Disegno Melodico

    Ripetizione: 1. Ritornello 2. Tema con variazioni 3. Ostinato 4. Canone 5. Rondò 6. Fuga 7. Passacaglia 8. Ciaccona 9. Bourrée 10. Gavotta 11. Musette 12. Gigue 13. Tarantella 14. Saltarello 15. Siciliana 16. Bolero 17. Habanera 18. Tango 19. Flamenco 20. Salsa 21. Merengue 22. Cha-cha-cha 23. Rumba 24. Samba 25. Bossa nova 26....

    Servono Scarpe Con Placche Metalliche Per Ballarlo

    Servo Di Famiglia Nella Roma Antica

    Servo Di Famiglia Nella Roma Antica: Spiegazione delle Risposte al Cruciverba 1. Termine generico: – VERNA (5 lettere): Termine generico per indicare uno schiavo nato in casa. – SERVO (5 lettere): Termine più comune per indicare uno schiavo. 2. Schiavo addetto alla persona: – CUBICULARIO (9 lettere): Servo addetto alla camera da letto del padrone....

    See also  Unire O Aggredire

    Innalzare Un Edificio

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Innalzare un Edificio”: 1. COSTRUIRE Definizione: verbo transitivo, creare un edificio o un’altra opera edile. Esempio: “L’impresa edile ha costruito un nuovo condominio.” 2. EDIFICARE Definizione: verbo transitivo, costruire un edificio o un’altra opera edile. Esempio: “Il Comune ha edificato un nuovo asilo nido.” 3. EREGERE Definizione: verbo transitivo,...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *