Richiesta Corale Inoltrata Ad Autorita O Enti

Posted on

Richiesta Corale Inoltrata Ad Autorita O Enti: Spiegazione delle risposte al cruciverba

  • 1. ISTANZA
  • – Definizione: Domanda formale rivolta a un’autorità o a un ente.
    – Perché è una Risposta corretta: Indica una richiesta ufficiale presentata da un gruppo di persone, come un coro.

  • 2. APPELLO
  • – Definizione: Richiesta accorata rivolta a qualcuno.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato per descrivere una richiesta corale fatta con fervore e speranza.

  • 3. SUPPLICA
  • – Definizione: Preghiera umile e insistente.
    – Perché è una risposta corretta: Sottolinea l’aspetto implorante di una richiesta corale, come se il coro implorasse l’autorità di ascoltare.

  • 4. MEMORIALE
  • – Definizione: Scritta presentata a un’autorità per esporre una richiesta.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato per descrivere una richiesta corale formale e documentata.

  • 5. PETIZIONE
  • – Definizione: Richiesta collettiva presentata a un’autorità per ottenere qualcosa.
    – Perché è una risposta corretta: È il termine più comune per descrivere una richiesta corale, firmata da un gruppo di persone.

  • 6. RICORSO
  • – Definizione: Richiesta di annullamento di un provvedimento.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato se la richiesta corale ha lo scopo di contestare una decisione precedente.

  • 7.ISTANZA COLLETTIVA
  • – Definizione: Richiesta presentata da un gruppo di persone.
    – Perché è una risposta corretta: È un termine più specifico per descrivere una richiesta corale, sottolineando la natura collettiva della richiesta.

  • 8. PROTESTA
  • – Definizione: Manifestazione di dissenso contro qualcosa.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato se la richiesta corale assume la forma di una manifestazione pacifica.

  • 9. DIFFIDA
  • See also  Caratterizzano Le Zebre

    – Definizione: Ammonizione formale rivolta a qualcuno.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato se la richiesta corale ha lo scopo di mettere in guardia l’autorità su possibili conseguenze negative.

  • 10. INTIMAZIONE
  • – Definizione: Ordine perentorio di fare qualcosa.
    – Perché è una risposta corretta: Può essere usato se la richiesta corale assume un tono perentorio e minaccioso.

  • Suggerimenti per risolvere il cruciverba:
  • – Presta attenzione al numero di lettere nella risposta.
    – Considera il contesto della domanda.
    – Se hai difficoltà, prova a cercare sinonimi delle parole chiave.

  • Esempio:
  • Se la domanda del cruciverba è “Richiesta corale di 5 lettere”, la risposta più probabile è ISTANZA.

    Spero che questa spiegazione sia stata utile!

    Related posts of "Richiesta Corale Inoltrata Ad Autorita O Enti"

    Depositi Di Minerali

    Depositi di minerali: possibili risposte per cruciverba Per aiutarti a risolvere il cruciverba, ecco alcune possibili risposte per la definizione “Depositi di minerali”: Termini generici: Miniera (5 lettere): luogo da cui si estraggono minerali Giacimento (7 lettere): accumulo naturale di minerali Filone (5 lettere): vena di minerale nella roccia Deposito (7 lettere): luogo dove si...

    Colpi Che Rintronano

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Colpi che rintronano”: 1. Tuono (4 lettere) – Il tuono è il suono fragoroso prodotto da una scarica elettrica atmosferica. – È un suono molto potente che può rintronare nelle orecchie. 2. Esplosione (8 lettere) – Un’esplosione è una rapida liberazione di energia che provoca un’onda d’urto. – L’onda...

    Vanta La Sua Croce Abbr

    Spiegazioni per le risposte al cruciverba “Vanta La Sua Croce Abbr.”: 1. OSS Ordine religioso: Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detto anche Ordine di Malta. Croce: La croce ottopunta è il simbolo dell’ordine. 2. CRO Termine religioso: Abbreviazione di “Croce Rossa”. Croce: La croce rossa è il simbolo dell’organizzazione. 3. CRI Termine...

    See also  Dura 40 Giorni

    Si Forma Per Ossidazione

    Risposte al cruciverba “Si Forma Per Ossidazione”: Soluzioni possibili: Ruggine: La Risposta più comune e generica. Si forma quando il ferro o altri metalli si combinano con l’ossigeno e l’acqua. Patina: Una sottile pellicola che si forma sulla superficie di alcuni metalli, come il rame e l’argento, a causa dell’ossidazione. Muffa: Una crescita fungina che...

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *