Non Lo Vuole Fare Il Peggior Sordo

Posted on

Spiegazione delle risposte al cruciverba “Non lo vuole fare il peggior sordo”:

  • 1. SENTIRE:
  • Questa è la Risposta più ovvia e diretta. Il peggior sordo non vuole sentire perché non ci riesce, o perché la sua sordità è così grave che non gli permette di trarre beneficio dall’udito.
  • 2. ASCOLTARE:
  • Ascoltare è un’azione più attiva che implica prestare attenzione a ciò che viene detto. Il peggior sordo potrebbe non essere in grado di ascoltare in modo significativo, anche se può percepire i suoni.
  • 3. UDIRE:
  • Udire è il verbo generico per percepire i suoni. Il peggior sordo, per definizione, non può udire bene o per niente.
  • 4. OBBEDIRE:
  • Questa risposta è un po’ più criptica, ma gioca sul fatto che i sordi sono spesso stereotipati come persone che non obbediscono. Il peggior sordo, in questo senso, potrebbe essere visto come colui che non vuole obbedire ai comandi perché non li sente.
  • 5. CAPIRE:
  • Capire è un verbo importante in questo contesto perché implica la comprensione del messaggio, non solo la sua percezione. Il peggior sordo potrebbe avere difficoltà a capire ciò che viene detto, anche se lo sente.
  • 6. PARLARE:
  • Parlare può essere visto come una risposta ironica, dato che il peggior sordo, per definizione, ha difficoltà a farlo. Tuttavia, la risposta potrebbe anche alludere al fatto che i sordi spesso usano la lingua dei segni per comunicare, che è una forma di linguaggio a tutti gli effetti.
  • 7. LEGGERE:
  • Leggere è un’abilità importante per i sordi, in quanto permette loro di accedere all’informazione e di comunicare con gli altri. Il peggior sordo potrebbe avere difficoltà a leggere, soprattutto se la sua sordità è associata ad altri disagi.
  • 8. SCRIVERE:
  • Scrivere è un’altra abilità importante per i sordi, in quanto permette loro di esprimersi e di comunicare con gli altri. Il peggior sordo potrebbe avere difficoltà a scrivere, soprattutto se la sua sordità è associata a difficoltà motorie.
  • 9. SOCIALIZZARE:
  • La sordità può avere un impatto significativo sulla vita sociale di una persona. Il peggior sordo potrebbe avere difficoltà a socializzare con gli altri, soprattutto in ambienti rumorosi o con persone che non conoscono la lingua dei segni.
  • 10. AMARE:
  • L’amore è un sentimento universale che non è limitato dalle barriere linguistiche o sensoriali. Il peggior sordo può amare e essere amato come chiunque altro.
  • See also  Trovare

    Conclusione:

    La risposta migliore al cruciverba “Non lo vuole fare il peggior sordo” dipende dal contesto e dal tipo di cruciverba. Tuttavia, tutte le risposte elencate sopra sono valide e possono essere giustificate in modo diverso.

    Related posts of "Non Lo Vuole Fare Il Peggior Sordo"

    Alcuni Magistrati Inglesi La Usano Ancora

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Alcuni Magistrati Inglesi La Usano Ancora”: 1. Parrucca – La parrucca è un simbolo tradizionale della magistratura inglese, indossata da giudici e avvocati in tribunale. – La sua storia risale al XVII secolo ed è associata all’idea di formalità, decoro e imparzialità. – Sebbene il suo uso non sia più...

    Zampilla Nella Piazza

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Zampilla Nella Piazza”: Orizzontali: 1. Zampilla: Si riferisce al getto d’acqua che sgorga da una fontana. 4. Vasca: La vasca è la parte della fontana che contiene l’acqua. 5. Getto: Il getto è il flusso d’acqua che sale dalla fontana. 6. Sculture: Le sculture sono spesso presenti nelle fontane e...

    Il Caratteristico Gergo Della Malavita Parigina

    Spiegazione delle risposte al cruciverba “Il caratteristico gergo della malavita parigina”: Orizzontali: 1. Argot: Termine generico per indicare il gergo della malavita. 4. Flic: Termine gergale per indicare un poliziotto. 7. Bistrot: Tipico locale parigino, spesso frequentato dai malavitosi. 8. Belleville: Quartiere di Parigi noto per la sua criminalità. 9. Môme: Termine gergale per indicare...

    Un Paziente Che Vinse L Oscar

    Soluzione per il cruciverba “Un Paziente Che Vinse L’Oscar”: 1. Charlton Heston – Era un attore famoso per film come “Ben-Hur” e “I Dieci Comandamenti”. – Ha sofferto di depressione e alcolismo, esperienze che ha descritto nel suo libro “Charlton Heston: My Life”. – Nel 1972 ha vinto l’Oscar come miglior attore per il film...

    See also  La Erre Della Lingua Greca

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *